 | Il Santuario di Santa Maria delle Grazie e' uno dei due importanti santuari mariani del Casentino (l'altro e' Santa Maria del Sasso a Bibbiena): si trova a quattro km. da Stia, sulla Strada Statale n. 556 che conduce verso Londa, in Mugello. Fu costruito per ricordare l’apparizione della Madonna, avvenuta il 4 maggio 1428, alla contadina Monna Giovanna: la chiesa fu consacrata gia' nel 1432 e, in seguito ad un incendio, ricostruita tra il 1474 e il 1485. Divenne ben presto luogo di grande devozione mariana e passo' tra i beni dell’Arcispedale fiorentino di Santa Maria Nuova, finché nel 1703 passo' ai Monaci Vallombrosani: solamente nel 1713 la chiesa di Santa Maria delle Grazie divenne parrocchia. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per il Santuario di S. Maria delle Grazie ha inizio da Stia: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 30 minuti, dislivello 309 metri. |